Donne consacrate a Dio che, come tante altre, abbiamo sentito di essere amate personalmente da Lui.
Nello sguardo profondo di Gesù, ci siamo sentite chiamare per nome alla sua sequela. E lo abbiamo seguito nella Vita Religiosa che comporta:
- “la consacrazione a Dio, mediante voti pubblici di povertà, castità e obbedienza”;
- la vita fraterna in comunità;
- il lavoro pastorale e professionale per il bene dei fratelli e per il nostro sostentamento.
L’Istituto si inserisce nel progetto di evangelizzazione della chiesa universale e di quella locale col proprio carisma i cui elementi costitutivi sono: la preghiera, la vita comunitaria, il servizio ai fratelli e il lavoro.
Titolare dell’Istituto è la Vergine Santissima nel mistero della sua Immacolata Concezione e particolare patrono è San Francesco d’Assisi.